Mystic River di Clint Eastwood - DVD
Mystic River di Clint Eastwood - DVD - 2
Mystic River di Clint Eastwood - DVD
Mystic River di Clint Eastwood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Mystic River
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Jimmy Markum, Dave Boyle e Sean Devine sono cresciuti insieme in un quartiere operaio di Boston, passando il tempo a giocare a baseball per strada, come tanti altri ragazzi di East Buckingham. La vita scorreva tranquilla, fino a che Dave è stato coinvolto in qualcosa di orribile che avrebbe cambiato per sempre il loro destino. Venticinque anni dopo i tre si ritrovano uniti da un altro terribile evento, l'omicidio della figlia diciannovenne di Jimmy. Il caso è assegnato a Sean, che nel frattempo è diventato poliziotto, e al suo partner. I due devono riuscire ad arrivare al colpevole prima di Jimmy, un uomo divorato dall'ansia di trovare l'assassino della figlia. Collegato al crimine da una serie di circostanze, Dave è costretto a confrontarsi con i demoni del suo passato, che minacciano di distruggere il suo matrimonio e qualsiasi speranza di avere un futuro. Mentre le indagini si stringono intorno ai tre amici, si scopre una inquietante storia di amicizia, rapporti famigliari e innocenza perduta troppo presto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2002
DVD
7321958277218

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2005
  • Warner Home Video
  • 137 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,40:1 Wide Screen
  • speciale

Valutazioni e recensioni

  • RINO
    Clint Eastwood entra nella storia del cinema

    "Mystic River" può tranquillamente definirsi il capolavoro che colloca Clint Eastwood tra i più grandi registi del cinema mondiale. Il suo stile nel girare un film ed il suo modo di raccontare storie sono già stati ammirati da tutti in opere come "Gli Spietati", "I ponti di Madison County", "Fino a prova contraria", ecc., ma in "Mystic River" il vecchio Clint ha raggiunto la perfezione. Una storia apparentemente facile o scontata ma difficile da trasporre per via delle sue mille sfaccettature, soprattutto quelle psicologiche dei vari personaggi (non a caso, il cast del film è stellare). Il regista, insomma, ha saputo dare il giusto ritmo a tutto: agli attori che sono (dal primo all'ultimo!) ai massimi livelli e alla trasposizione della storia che è profonda come quei vuoti che, volenti o nolenti, si trovano nelle nostre anime...

  • MARIANO REINA

    Sean Penn in questa pellicola si supera, dimostrando di essere un grandissimo attore: la sua interpretazione è davvero toccante, così intensa da togliere il fiato, riesce ad emozionare e coinvolgere. Sicuramente anche il doppiaggio è eccellente in modo da riprodurre le emozioni in modo fedele. La storia che Clint Eastwood dirige magistralmente mette a fuoco aspetti dell'America a cui i giornali non ci hanno abituato: criminalità diffusa, pedofilia, alcolismo ed emarginazione e scarso valore della vita... ...ancora una volta la casualità degli eventi sottolinea la fragilità della vita e dei rapporti interpersonali, tre uomini, cresciuti insieme, si ritrovano ad affrontare un'altra dura prova che li trasformerà da vecchi amici a nemici capaci di uccidere per vendetta.

Conosci l'autore

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Sean Penn

Sean Penn

1960, Santa Monica, California

Attore e regista statunitense. Interprete dotato di grandi capacità e di un temperamento focoso e ribelle, è il rappresentante più significativo dei bad boys degli anni '80, ribelli senza causa e senza avvenire, in stridente attrito con il perbenismo dell'America reaganiana. L'esordio è in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker, ma il primo ruolo da protagonista arriva con Bad Boys (1983) di R. Rosenthal. Nel 1986 sposa la popstar Madonna e insieme a lei recita in Shanghai Surprise di J. Goddard: il matrimonio dura poco ma gli regala grande popolarità che sfrutta sapientemente mostrando tutto il suo talento in Vittime di guerra (1989) e in Carlito's Way (1993) di B. De Palma. Straordinaria anche l'interpretazione, nei panni di un assassino condannato a morte, in Dead Man Walking - Condannato...

Foto di Tim Robbins

Tim Robbins

1958, West Covina, California

Propr. Timothy Francis R., attore e regista statunitense. Figlio d'arte, cresce in un clima vivace e fortemente politicizzato. Studia teatro all'ucla e fonda il gruppo teatrale Actors' Gang. I primi consensi critici al suo talento sottile e incisivo arrivano con il thriller Dentro la grande mela (1988) di T. Bill e con l'inquietante Allucinazione perversa (1990) di A. Lyne. L'intelligenza e la capacità di immedesimarsi in caratteri diversi lo rendono divertente in Erik il vichingo (1989) di T. Jones, disarmante in Mister Hula Hoop (1994) di J. Coen e perfido in I protagonisti (1992) e America oggi (1993) di R. Altman. Come regista si distingue per le storie di impegno civile come Bob Roberts (1992) e Dead Man Walking - Condannato a morte (1995). Nel 2003 la sua intensa interpretazione del...

Foto di Kevin Bacon

Kevin Bacon

1958, Filadelfia, Pennsylvania

Propr. K. Norwood B., attore statunitense. Esordisce nel 1978 in Animal House di J. Landis e diventa un idolo per teenager con il suo ruolo da protagonista nel musical Footloose (1984) di H. Ross. Interprete versatile ma discontinuo, dà il meglio in parti da comprimario, come il pubblico ministero in Codice d'onore (1992) di R. Reiner, il carcerato in Alcatraz - L'isola dell'ingiustizia (1994) di M. Rocco, l'astronauta in Apollo 13 (1995) di R. Howard, il perfido secondino in Sleepers (1996) di B. Levinson. È l'incorporeo protagonista di L'uomo senza ombra (2000) di P. Verhoeven e l'ex-carcerato ossessionato dal demone della pedofilia nel coraggioso The Woodsman - Il segreto (2004) di N. Kassel, l'inquieto detective in Mystic River (2003) di C. Eastwood e il torbido entertainer televisivo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore