La mythologie dans l'art ancien et moderne suivie d'un appendice sur les origines de la mythologie
in 4°, pp. XVI, 908, m-marocc. marrone con angoli, ds. a nervi con tit. in oro, piatti e sguardie marmor., tagli sup. rossi, front. in rosso e nero. La conoscenza approfondita della mitologia è fondamentale per comprendere gli autori classici, la poesia, l'arte, la numismatica, e quest'opera, illustrata con 823 figure n.t. e 32 tavv. f.t., spiega come sono nati i miti e perché. Lievi e diff. fior., piccole sbucc. alla leg. ma buon esemplare. 103-32BIS
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it