The Mythology in Our Language – Remarks on Frazer`s Golden Bough - Ludwig Wittgenstein,Stephan Palmié,Giovanni Da Col - cover
The Mythology in Our Language – Remarks on Frazer`s Golden Bough - Ludwig Wittgenstein,Stephan Palmié,Giovanni Da Col - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Mythology in Our Language – Remarks on Frazer`s Golden Bough
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In 1931 Ludwig Wittgenstein wrote his famous Remarks on Frazer's "Golden Bough," published posthumously in 1967. At that time, anthropology and philosophy were in close contact - continental thinkers drew heavily on anthropology's theoretical terms, like mana, taboo, and potlatch, in order to help them explore the limits of human belief and imagination. Now the book receives its first translation by an anthropologist, in the hope that it can kickstart a new era of interdisciplinary fertilization. Wittgenstein's remarks on ritual, magic, religion, belief, ceremony, and Frazer's own logical presuppositions are as lucid and thought - provoking now as they were in Wittgenstein's day. Anthropologists find themselves asking many of the same questions as Wittgenstein - and in a reflection of that, this volume is fleshed out with a series of engagements with Wittgenstein's ideas by some of the world's leading anthropologists, including Veena Das, David Graeber, Wendy James, Heonik Kwon, Michael Lambek, Michael Puett, and Carlo Severi.

Dettagli

Testo in English
227 x 154 mm
372 gr.
9780990505068

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it