Letteralmente “nella terra della lancia” (barca), è il molo sul lungomare di Bari dove si vendono frutti di mare, pesce e dove si divorano gustosissime grigliate all’aria aperta. Punto di riferimento per ogni barese che si rispetti, è dunque un luogo che esiste toponomasticamente ma è soprattutto un simbolo di virilità comune anche ad altri approdi in tutto il Mediterraneo. Oggi questa cultura ha subito e subisce profondi mutamenti anche nei rapporti di coppia, vuole affrontarne qualcuno in maniera, facendo soffermare il lettore a riflettere un attimo, strappandogli, qua e là, anche un sorriso. Sono spilli, incontri, squarci di vita e rappresentano, quello cioè che ognuno compie all’interno di se stesso, senza il quale nessun altro viaggio avrebbe valore, una sorta di a cui piace confrontarsi con altre culture, non per spirito di competizione ma per un arricchimento interiore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it