Un incipit folgorante. 3-4 pagine da recitare, tradendo ovviamente l'originale radiofonico, e alla cui lettura a stento è possibile trattenere le lacrime. La storia non può che cominciare dal ricordo amaro di un esiliato di quella che fu la sua battaglia più bella, e il racconto estremamente cinematografico inequivocabilmente rimanda al senso di smarrimento che le truppe austriache e russe dovettero provare davanti a quella sottile linea di fiaccole inneggianti l'Imperatore. Non siamo dalle parti del Lefebvre ma di un breve compendio scritto da uno storico militare. Di un racconto da ascoltare senza domande davanti al camino. Una cavalcata che, riprendendo il ritmo dei versi manzoniani, fa splendidamente rivivere (e analizzare) quel ventennio di gloria e morte quale fu la meteora napoleonica.
I momenti più significativi della straordinaria carriera di Napoleone. Le grandi vittorie, da Rivoli a Marengo, da Austerlitz a Jena. E poi il declino e la sconfitta, fino a quella definitiva di Waterloo. Ma anche il ritratto privato e le motivazioni personali e profonde di una delle personalità più trascinanti e discusse della storia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it