Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico. 3a edizione sulla 2a corretta dall' autore con prefazione del Sen. Giustino Fortunato - Renato Fucini - copertina
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico. 3a edizione sulla 2a corretta dall' autore con prefazione del Sen. Giustino Fortunato - Renato Fucini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico. 3a edizione sulla 2a corretta dall' autore con prefazione del Sen. Giustino Fortunato
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8°, pp. (8), 228, (4), brossura editoriale con vignetta al piatto. In barbe protetta da velin, bruniture diffuse Terza edizione, con prefazione di Giustino Fortunato, di questa scottante denuncia fuciniana della situazione sociale di Napoli nella seconda metà dell'Ottocento. "A Napoli il Fucini soggiornò dagli ultimi giorni d'aprile alla fine di maggio del 1877, avendo come guida G. Fortunato. Da questo soggiorno nacque il volume Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico, pubblicato l'anno seguente a Firenze dal Le Monnier. L'opera è una sorta di reportage sulla città e i suoi dintorni, esaminati più con l'ariosità della descrizione che con il procedere argomentativo della prosa saggistica. Le nove lettere da cui è costituita, infatti, disposte apparentemente senza un piano determinato, sono in realtà collocate con un criterio compositivo di tipo pittorico, basato sul chiaroscuro (o contrasto) tra i diversi testi in modo da evidenziare luci e ombre della vita partenopea. Lo stile, lontano sia dall'asciuttezza del pamphlet etico-politico, sia dall'oleografismo del libro di viaggio, collocandosi in un difficile equilibrio tra la prosa da reportage giornalistico e il bozzetto, caratterizza Napoli a occhio nudo come episodio di formazione nell'evoluzione della prosa del Fucini. Forse proprio per ciò egli manifestò sempre insoddisfazione per quest'opera giovanile, che chiamava "librettaccio"" (Domenico Proietti in Dizionario Biografico degli Italiani, volume 50, 1998).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico. 3a edizione sulla 2a corretta dall' autore con prefazione del Sen. Giustino Fortunato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico. 3a edizione sulla 2a corretta dall' autore con prefazione del Sen. Giustino Fortunato

Dettagli

(8), 228, (4) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020218994

Conosci l'autore

Foto di Renato Fucini

Renato Fucini

(Monterotondo, Grosseto, 1843 - Empoli 1921) scrittore italiano. Figlio di un medico condotto, fu aiuto ingegnere presso il comune di Firenze e più tardi ispettore scolastico, due professioni che gli consentirono di percorrere in lungo e in largo la campagna toscana. Esordì con Cento sonetti in vernacolo pisano (pubblicati nel 1872 con l’anagramma Neri Tanfucio), cui seguirono Cinquanta nuovi sonetti (1881): sono per lo più brevi dialoghi tra popolani, conditi di battute e modi proverbiali, in cui già affiora quella fresca vena bozzettistica che troverà più compiuta espressione in due popolari raccolte di novelle, Le veglie di Neri (1884) e All’aria aperta (1887), dove le macchiette, i personaggi bizzarri, divertenti o patetici, sono ambientati in un paesaggio arioso ed essenziale, che ricorda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail