La «Napoli milionaria» di Eduardo De Filippo. Dalla realtà all'arte senza soluzione di continuità
Con "Napoli milionaria!" Eduardo offre uno specchio che ha il potere di riflettere una realtà alterata dagli individui e dietro la quale si annida il vuoto più profondo. Invita a meditare sul pericolo che il denaro, assunto come valore dominante, possa svuotare di senso ogni azione umana. Ma non si limita a denunciarne gli effetti, con lo scioglimento della commedia attraverso un dono, indica l'evento che può consentire all'uomo, nel momento in cui essa viene negata, di riaffermare la vita. Quello che racconta Eduardo, è un invito a donare un dono che non obbedisce al principio di ragione, al logos, al calcolo, al capitale, alla ragion pratica, ma che paradossalmente li fonda originariamente e in cui può realizzarsi l'umanità dell'uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it