Napoli scomparsa. Ediz. illustrata
Questo volume offre un'ampia selezione di dipinti napoletani realizzati tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, che documentano molti aspetti della situazione ambientale anteriore all'attuazione del piano di risanamento. Le opere, in gran parte presenti in collezioni private e ritrovate grazie ad una lunga indagine condotta dall'autore offrono una spaccato vivo e realistico delle consuetudini del popolo napoletano, colto nei suoi momenti e aspetti più diversi: artigiani nei vicoli, venditori al mercato, pescatori sulla riva del mare, ma anche la frequentazione delle taverne o la tumultuosa partecipazione alle feste cittadine. Di ognuno dei numerosi dipinti riprodotti il libro propone le varianti di maggiore interesse, come pure i bozzetti e i disegni preparatori. Ciò consentirà al lettore non solo di approfondire la conoscenza dei singoli pittori, ma anche di definire con maggior precisione aspetti e luoghi d'una Napoli ormai scomparsa, noti anche attraverso la documentazione fotografica del tempo, rispetto alla quale il dipinto rivela tuttavia una particolare carica espressiva, lontana dagli schematismi stereotipi della messa in posa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it