anita prende sempre più: gli intrighi si complicano, salta fuori un nuovo personaggio (che, personalmente, mi piace molto più del vecchio lupacchiotto "richard") poi salta fuori una vecchia paura dei nostri amati vampiri centenari: la loro creatrice, belle morte, che si mostra attraverso l'ardeur che possiede interamente anita, ad ogni risveglio. questo capitolo diventa sempre più dark, a mio parere, forse è un po' troppo carico di scene esplicite, ma la trama è avvincente e ricca.
Narcissus
Ormai da sei mesi, Anita non ha contatti né con Jean-Claude né con Richard. Sei mesi di solitudine e castità, per riflettere e soprattutto per rimettersi in forze. Segnata sia dal marchio dei vampiri sia da quello dei lupi mannari, si è infatti ritrovata debole e vulnerabile come non mai; in più, sa che quel malessere passerà solo quando uno dei due marchi prenderà il sopravvento. Eppure, ancora una volta, Anita non può permettersi il lusso di riposare, perché un essere misterioso ha approfittato della sua assenza per rapire alcuni innocenti che lei aveva giurato di proteggere. Insomma deve intervenire ma, nelle sue condizioni, rischia seriamente di farsi ammazzare, quindi, mettendo da parte l'orgoglio, si decide a chiedere aiuto: celebrando un rito antico e pericoloso, la cacciatrice di vampiri, Jean-Claude e Richard fondono i loro marchi, creando un legame indissolubile. Improvvisamente Anita acquisisce l'energia delle due creature della notte, percepisce il battito dei loro cuori e sente i loro pensieri, le loro paure, i loro desideri. Ma questo nuovo potere ha un prezzo altissimo: in un crescendo di tensione fisica ed emotiva, Anita si troverà coinvolta in una battaglia che potrebbe trasformarla per sempre, una battaglia in cui la posta in gioco è la sua stessa natura umana...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
KARIN MARCHIORI 18 dicembre 2010
-
jessica chiossi 16 aprile 2010
libro molto bello;appare un personaggio nuovo"micha" molto importante nello svolgimento della storia,fino alla fine non si saprà bene quale sarà il cambiamento cosi drastico di anita xò quando ci arriverete rimarrete sorpresi...il libro lascia per tutta la storia in suspance il lettore per alcune cose che si impareranno durante la lettura e solo alla fine tutti i nodi si scolgono...consiglio la lettura di questo libro e la saga stessa!!
-
GIOVANNA CARSUGHI 25 febbraio 2010
Non avendo potuto aspettare la pubblicazione in lingua italiana dei libri di questa serie (da me letti tutti in lingua inglese fino all'ultimo finora edito:"Flirt"), ribadisco che "Narcissus in Chains" (il 10° della serie) costituisce una chiave di svolta nella vita, nella personalità e in tutte le successive vicende di Anita. Come d'abitudine, il titolo si riferisce al nome di un locale, questa volta gestito da Narcissus (alpha ermafrodita delle iene mannare) e frequentato dagli amanti del bondage e delle pratiche SM. Qui Jean-Claude era stato mandato per punizione da Nikolaos e qui Anita è costretta a correre in aiuto di Gregory e Nathaniel, catturati ed imprigionati. Esso diventerà il luogo centrale di un evento che avrà luogo per così dire "sfacciatamente" davanti alla platea e che vedrà coinvolti Anita, Jean-Claude e Richard. Per questo motivo l'intreccio thrilleristico iniziale passa in secondo piano e va di pari passo con i cambiamenti degli altri personaggi: JC assume tratti di maggiore fragilità e sofferenza e l'ultima volta che compare in questo romanzo sarà in occasione di un "epocale" litigio con Anita. Richard, per contro, sembra più forte e deciso, meno boyscout, ma sarà fatto uscire vergognosamente di scena dalla sua contraddittorietà. Da sottolineare l'arrivo di un personaggio fondamentale nel prosieguo delle vicende (Micah) e le due apparizioni sfuggevoli come sogni della fondatrice della linea di sangue di JC: Belle Morte. Tenetevi forti e preparatevi ad un CAMBIAMENTO DRASTICO e DEFINITIVO!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it