E se Ulisse non avesse vissuto nulla di quello che racconta nell'Odissea, ma fosse piuttosto un abile mentitore, che cerca soltanto di giustificare con la sua proverbiale eloquenza e furbizia un'assenza da casa durata troppo tempo per non essere sospetta? Cosa ne sarebbe allora dell'Odissea? È questa l'ipotesi da cui parte Jean Giono nella sua rivisitazione del poema omerico: un libro singolare, avvincente come un romanzo ma anche spietato, come un pamphlet dissacrante che prende di mira uno dei miti più celebrati di tutta la cultura occidentale. Ma in fondo, come Ulisse, anche Giono sa bene che non è la verità a rendere appassionante una storia e che la verità non conta nulla.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it