Fulvio Capezzuoli è bravissimo a rendere il clima storico e sociale in un giallo all’italiana che ha sfumature nuove e originali dove il lettore può assaporare con la stessa intensità le indagini su un tentato omicidio e il clima natalizio di una Milano in chiaroscuro. I personaggi che i lettori di Capezzuoli hanno imparato a conoscere e amare nei lavori precedenti ne Il Natale del commissario Maugeri diventano più vividi che mai. L’ispettore Valenti acquista una individualità che lo rende particolarmente affascinante e la stessa moglie del commissario, questa volta, diventa una protagonista a tutti gli effetti, un personaggio con cui i lettori possono quasi interagire. Eppoi c’è Milano, luccicante di festa ma ancora debilitata nello spirito per il conflitto appena passato. Un’altra vera e forte protagonista. La scrittura di Capezzuoli, infine, fa da collante a tutto questo dato che è giusta e creativa, misurata e colta per un romanzo da incartare e mettere sotto l’albero perché regalare cultura è sempre una cosa che distingue e perché con un titolo così di certo non si può sbagliare.
Il Natale del commissario Maugeri
Dicembre 1948. Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano. Maugeri, grazie alla sua tenacia, a qualche scelta non proprio ortodossa e all'aiuto dell'ispettore Valenti, riuscirà a scoprire non solo i colpevoli dell'agguato, ma anche i responsabili di una brutta storia di corruzione, tradimenti e morti violente che affonda le sue radici nel periodo del secondo conflitto mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it