Il Natale della luce. Il Sada tra Bagdad e Bukhara tra il IX e il XII secolo
Il sada è unanimemente considerato la festa per eccellenza degli "antichi re di Persia". Pur presentando indubbi aspetti di grande arcaismo, fra cui il tipo di calendario utilizzato per determinarne il momento, sul sada non si hanno testimonianze anteriori all’età islamica. L’autore raccoglie qui per la prima volta il maggior numero di notizie riguardanti tale festa del fuoco reperibili nelle letterature araba e neo-persiana, e attraverso un’attenta lettura del materiale mitico-rituale rileva, anzitutto, la presenza nel sada di un tema caratteristico riconducibile alla fenomenologia universale nella forma archetipica dell’incontro/scontro Acqua-Fuoco, rintracciata in una variante del pur iranizzante mito di Perseo. L’autore mette poi in luce una sorprendente serie di nessi tipologici con il Natale cristiano delle origini. In particolare, le indagini intorno a una Stella che segna in ambedue i casi l’Evento riaprono con argomenti inediti la secolare discussione intorno all’episodio evangelico della visita dei Magi a Betlemme. I risultati del presente lavoro permettono di rileggere l’intero ciclo delle festività invernali iraniche e rafforzano le ultime ipotesi espresse intorno alla vexata quaestio del calendario iranico.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Mimesis Ed. 2002,cm.14x21, pp.379, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simory. Saggi e Narrazioni di Estetica e Filosofia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it