Un Natale di Maigret e altri racconti - Georges Simenon - copertina
Un Natale di Maigret e altri racconti - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Un Natale di Maigret e altri racconti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Nessuno ammazza un poveraccio, che diamine! Oppure li si ammazza in serie, si fa una guerra o una rivoluzione. E se capita che un poveraccio si ammazzi con le proprie mani, non lo fa certo con una carabina ad aria compressa mentre si sta massaggiando i piedi. Se almeno Tremblet avesse avuto un nome straniero, invece di essere banalmente del Cantal! Si sarebbe potuto supporre che appartenesse a chissà quale società segreta del suo Paese... Insomma, quel Tremblet non aveva affatto le caratteristiche di uno che muore assassinato! Ed era proprio questo a rendere tutto più angosciante: l'appartamento, la moglie, i ragazzini, il marito in camicia e quel proiettile che aveva fatto 'psst'..."

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
16 aprile 2015
176 p., Brossura
Un Nöel de Maigret;Opere (antologie)
9788845929816

Valutazioni e recensioni

  • Club del "Giallo zafferano"
    Differente ma appassionante

    Il romanzo esplora diversi temi che lo rendono più di un semplice giallo. Tra questi spiccano: 1. La fragilità umana: Simenon scava nei dolori nascosti dei suoi personaggi, rivelando quanto il passato e le sofferenze possano plasmare le vite di ognuno. 2. Il valore dell'innocenza: La figura della bambina rappresenta un simbolo di purezza in un mondo segnato da compromessi e disillusioni. 3. La giustizia morale: Maigret non cerca solo di risolvere un mistero, ma di portare una forma di riconciliazione emotiva, rendendo giustizia non attraverso la legge, ma attraverso la comprensione umana. "Un Natale di Maigret", dunque, si differenzia dagli altri romanzi della serie per il suo ritmo più lento e per l'attenzione agli aspetti psicologici più che all'azione. È un giallo in cui il "mistero" è quasi secondario rispetto al quadro umano che Simenon dipinge. Questo potrebbe sorprendere i lettori abituati a un Maigret più dinamico, ma è proprio questa caratteristica a rendere il romanzo memorabile.

  • YMD

    Da leggere!

  • Belli, divertenti, placidi, questi racconti di Maigret: un Maigret maturo, decisamente alla Gino Cervi, privo di asprezze ma sotto la cui bonomia si intravede sempre la ferma energia di un poliziotto espressione della Francia profonda, contadina, dura come la roccia. Certo, chi conosce bene Simenon sa bene che proprio questo tipo di Maigret, che pure lo ha reso celebre nel mondo, costituisce in realtà una produzione minore: ma ciò nulla toglie alla sua piacevolezza, dietro la quale si nasconde, comunque, quella maestria narrativa e psicologica che costituisce il marchio di fabbrica di un grandissimo romanziere.

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it