Natale nella stalla. Ediz. illustrata - Astrid Lindgren,Lars Klinting - copertina
Natale nella stalla. Ediz. illustrata - Astrid Lindgren,Lars Klinting - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 242 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Natale nella stalla. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Si udì nel silenzio il pianto di un bambino appena nato. E, in quello stesso istante, si accesero tutte le stelle del firmamento.» La storia del Natale raccontata da una grande scrittrice. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

28 p., ill. , Rilegato
9788861030442

Valutazioni e recensioni

  • Annalisa
    la meraviglia della Natività

    Un libro che racconta la meraviglia della Natività, della gioia del donare, di quella magia che è accogliere... Amo Astrid Lindgren, quindi sono di parte, ma questo libro è meraviglioso, con qualsiasi intenzione lo si legga.

  • simonetta vinti

    consiglio l'axcquisto. Solo Astrid Lindgren poteva narrare la natività cogliendone l’essenza del suo suo significato più profondo: l’accoglienza, la curiosità, la fiducia, lo stupore. Accogliere estranei in casa propria, condividere il proprio rifugio, il proprio calore, il proprio cibo, il proprio giaciglio. Incuriosirsi per qualcosa di straordinario che accade nella propria stalla e allo stesso tempo avere fiducia che sia qualcosa di buono. Stupirsi, silenziosamente, senza clamore.

Conosci l'autore

Foto di Astrid Lindgren

Astrid Lindgren

1907, Vimmerby

Astrid Lindgren è stata una scrittrice svedese per ragazzi. Ignorata all'esordio (Britt-Mari, 1944), ha conquistato fama internazionale con i racconti di Pippi Calzelunghe (1945), una bambina che vive sola e sovverte l'«ordine» stabilito dagli adulti. Tra le altre opere, tutte caratterizzate da grande vivacità e da un'adesione della fantasia alla realtà quotidiana, senza traccia di moralismo, si ricordano Kalle Blomkvist, il grande detective (1946), Il libro di Bullerby (1947-52), Karlsson sul tetto (1955), Rasmus e il vagabondo (1956), Martina di Poggio di Giugno (1960), Emil (1963), Vacanze all'isola dei gabbiani (1964). In altri racconti, temi seri come l'abbandono, il lutto o il conflitto affettivo con i genitori si intessono con trame fantasy (Mio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore