Naufragi
Lupi di mare, corsari, esploratori, velieri, brigantini, cannonieri e incrociatori. Con "Naufragi", Francisco Coloane, a più di novant'anni, ha scritto l'opera che avrebbe voluto leggere da ragazzo, quando, figlio di un marinaio, acquistava tutti i libri di mare che gli era possibile. Da quella miniera d'informazioni, Coloane ha scritto un'antologia di naufragi, avvenuti tra il 1520 ai primi del Novecento, dando vita a un'opera che non solo è un omaggio a chi conosce, vive e ama il mare, ma anche l'ultimo ideale saluto dello scrittore alle coste dell'estremo Sud, la regione d'impressionante bellezza dove "le piogge torrenziali, i cieli apocalittici e improvvisamente luminosi, gli stretti innevati, le muraglie vertiginose, i ghiacciai fantasmagorici hanno sedotto tanti ansiosi di avventure, di gloria, o di imprese memorabili, persone lanciate alla conquista di un sogno".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it