Naufragio in alta quota
Dopo anni di navigazioni a vela in giro per il mondo, una donna comandante decide di dare domicilio fisso a tutti i suoi oggetti personali e ai souvenir esotici. Tra le varie offerte delle agenzie immobiliari, un luogo risponde alle aspettative della signora del mare, che nel frattempo si è anche fatta una singolare famigliola. Così, senza rinnegare l'amore per le barche a vela e per il mare, la skipper, il marito navigatore e un bimbo già grandicello, decidono di stabilirsi a quota 1200 metri, nella cornice delle Alpi Occidentali. Restaurano una baita ottocentesca nelle valli di Lanzo, dove la corrente va e viene secondo i capricci del vento. Quello stesso vento che gonfia le vele bianche in rotta sull'oceano e, dopo aver scavalcato le montagne, agita il frutteto dei navigatori. Una storia di vita vissuta tutta al femminile, e raccontata con umorismo e sensibilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:28 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it