La nave dei pazzi. Antropologia della malattia di Alzheimer e liberazione dalla contenzione - Daniele Roccon - copertina
La nave dei pazzi. Antropologia della malattia di Alzheimer e liberazione dalla contenzione - Daniele Roccon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La nave dei pazzi. Antropologia della malattia di Alzheimer e liberazione dalla contenzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,98 €
-15% 23,50 €
19,98 € 23,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mito della nave dei folli insegna che la società ha spesso messo ai margini i «matti», costringendoli a restare in balìa del mare. È allora fondamentale comprendere ciò che per secoli è stato definito come follia, per poi scoprire le analogie tra questa e le patologie dementigene. Servendosi dei principi dell’antipsichiatria di Basaglia e dell’approccio teorico dell’antropologia medica, l’autore rilegge la malattia di Alzheimer e mostra come i concetti di corpo, mente, malattia e follia siano relativi e dipendenti dal contesto. A queste premesse teoriche, segue una narrazione pratica, il cui filtro è l’esperienza stessa dell’autore, direttore di struttura coraggioso e visionario, che ha saputo creare una nuova cultura organizzativa insieme ad altri audaci colleghi, fino ad arrivare a un cambio di prospettiva e a un gesto concreto: la realizzazione di un nucleo Alzheimer senza forme di contenzione. I passi per la liberazione dalla contenzione (meccanica, manuale, ambientale e farmacologica) e il relativo protocollo di intervento si trovano descritti con dovizia di particolari – e con il sostegno delle fonti giuridiche – nei capitoli conclusivi dell'opera.

Dettagli

Brossura
9788832254105

Valutazioni e recensioni

  • Il libro è un abbraccio di umanità. Tanti spunti anche per tutti coloro che non sono "dementi". La capacità di "sentire" coinvolge tutti noi. Riguarda il vivere quotidiano e qualsiasi tipo di relazione in ogni contesto, il lavoro, la famiglia, una cena tra amici, un incontro al bar. Un grazie all'autore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it