La nave delle donne maledette (DVD) di Raffaello Matarazzo - DVD
La nave delle donne maledette (DVD) di Raffaello Matarazzo - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La nave delle donne maledette (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Spagna, XIII secolo. La giovane Isabella, da poco sposata col nobile Costa, si macchia di infanticidio. Con l'intento di salvarne il matrimonio, la famiglia spinge la cugina Consuelo ad accusarsi del delitto. La donna viene così condannata alla detenzione in una colonia penale americana. Durante il viaggio su un galeone scoppia una rivolta delle detenute...

Dettagli

1953
DVD
8054806314573

Informazioni aggiuntive

  • Mustang, 2022
  • Eagle Pictures
  • 89 min
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Ettore Manni

Ettore Manni

1927, Roma

Attore italiano. Biondo, occhi chiari, fisico imponente, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’50 in ruoli di un certo spessore in pellicole di genere «intimistico», ma ben presto grazie alla sua prestanza fisica viene dirottato verso il filone storico mitologico e avventuroso. È un protagonista tormentato in preda alla passione in La lupa (1953) di A. Lattuada, un giovane innamorato rifiutato in Le amiche (1955) di M. Antonioni, uno spietato guerriero in Ercole alla conquista di Atlantide (1961) di V. Cottafavi. Ottimo caratterista, con una carriera che spazia tra i generi più diversi, muore nel 1979 a causa di una ferita accidentale di arma da fuoco durante le riprese di La città delle donne di F. Fellini.

Foto di May Britt

May Britt

1933, Lindingo

Nome d'arte di Maybritt Wilkens, attrice svedese. Bionda e graziosa, viene scoperta da C. Ponti che la fa debuttare come ricca borghese in Le infedeli (1952) di Steno e M. Monicelli e come figlia perseguitata in La lupa (1953) di A. Lattuada. Dopo Guerra e pace (1956) di K. Vidor, girato a Cinecittà, approda negli Stati Uniti in un ruolo sensuale in I giovani leoni (1958) di E. Dmytryk, che poi le affida il ruolo già di M. Dietrich nel debole rifacimento di L’angelo azzurro (1959). Nel 1960 provoca scandalo sposando il cantante nero S. Davis jr. (dal quale divorzierà nel ’68). Dopo Sindacato assassini (1960) di B. Balaban e S. Rosenberg abbandona le scene per la famiglia. Ritorna occasionalmente sullo schermo nel 1977 in Haunts (Fantasmi) di H. Freed.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail