Navigazioni e viaggi. Vol. 5 - G. Battista Ramusio - copertina
Navigazioni e viaggi. Vol. 5 - G. Battista Ramusio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Navigazioni e viaggi. Vol. 5
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell’umanesimo veneziano della prima metà del Cinquecento, tra tipografi, filologi e storici, fiorisce una singolare figura di intellettuale: Giovanni Battista Ramusio. Segretario del Senato e diplomatico sottile, letterato amico di Bembo e di Fracastoro, egli avverte come pochi altri i mutamenti introdotti nella storia europea dall’allargarsi dell’orizzonte geografico, dai contatti con popoli lontani e ancora pressoché ignoti. Inserendosi nel lavoro dei cartografi, Ramusio aduna e traduce un corpo imponente di Navigazioni e viaggi che dai tempi dei pionieri cartaginesi arriva fino ai suoi, quelli di Vespucci e di Magellano. Tra il 1550 e il 1606 vanno alle stampe i tomi di un’opera imponente: ora quelle decine e decine di trattati, di diari, di «itinerari», di relazioni tornano in edizione fedele, in sei volumi dei «Millenni» a cura di Marica Milanesi. Questo quinto volume, interamente dedicato al Nuovo Mondo, si apre con il Sommario delle decadi di Pietro Martire d’Anghiera (1457-1526), cronista, ma al tempo stesso commentatore e critico, della costruzione dell’ America spagnola, e qui, in particolare, dei viaggi di Cristoforo Colombo. Seguono poi il Sommario e la Storia delle Indie occidentali di Gonzalo Fernandez de Oviedo (1478-1557), forse il piú famoso cronista de las Indias , autore di una monumentale opera dedicata non solo ai fatti, ai personaggi, alle battaglie della Conquista, ma anche alle piante, gli animali, i pesci, gli insetti, i veleni, le curiosità, le stranezze, le leggende di un mondo fino ad allora sconosciuto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 gennaio 1997
ill.
9788806584122
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it