Elogio della nazione italiana intriso di mitologia, sacralità e storia dalla sua fondazione alla sua evoluzione. Elogio dei padri della patria e dei momenti salienti che hanno mostrato davvero gli italiani un solo popolo, unito per un fine superiore, la patria.
La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell'Italia
Il libro esamina la storia del concetto di Italia dall'antichità ai giorni nostri, seguendo il filo rosso del «primato nazionale» di tipo culturale, politico e persino sacrale, così come identificato da autori delle più svariate correnti intellettuali nel corso dei secoli. Allo stesso tempo, si ricostruisce la storia del tradimento di tale «primato» e di un’identità nazionale sempre incompleta e problematica. Si affronta, infine, il possibile ruolo dell’Italia di fronte alle sfide globali di oggi, le potenzialità e i limiti del populismo, il contraddittorio rapporto con l’Europa e la ricerca di una sfuggente sovranità. Prefazione di Mario Giordano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:13 maggio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_751880 26 giugno 2022Da far leggere a scuola
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it