'Ndrangheta totalitaria. Analisi filosofica dell'onorata società
Lo studio del potere della 'ndrangheta è compiuto attraverso categorie non usuali, aprendo nuovi spazi di ricerca finora inesplorati e rivalutandone altri già esaminati. Il potere con vocazione totalitaria, il controllo atavico del territorio e la pervasività dinamica, consentono alla 'ndrangheta di configurarsi come un fenomeno non solamente criminale ma politico e biologico. Questa ordinaria amministrazione viene espletata non da "uno Iago né da un Macbeth" come disse Hannah Arendt ma da individui comuni. È in questo spazio che si muove 'Ndrangheta totalitaria, nel tentativo di illuminare l'oscuro e l'invisibile. Prefazione di Enzo Ciconte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:25 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it