Ne parliamo a cena - Stefania Bertola - copertina
Ne parliamo a cena - Stefania Bertola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Ne parliamo a cena
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,50 €
4,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


E' scattata l'emergenza. Sofia, appena piantata dal marito, ancora in "fase abbruttimento", è alle prese con un altro piccolo problema: lui non soltanto se ne è andato, ma vorrebbe anche toglierle la casa. Non si può che convocare il quartier generale delle giovani cugine, a cena per un gran consulto. Le appassionanti avventure e le tumultuose iniziative delle cugine si svolgono tra case, pasticcerie lungofiume, lungomare, ristoranti e soprattutto nel negozio "Carta e cuci", una cartoleria-merceria paradiso delle donne che non hanno tempo, ma il poco che hanno adorano perderlo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

NE PARLIAMO A CENA

Dettagli

224 p., Rilegato
9788877828231

Conosci l'autore

Foto di Stefania Bertola

Stefania Bertola

1952, Torino

Stefania Bertola è una scrittrice, traduttrice, sceneggiatrice e autrice radiofonica italiana. I suoi romanzi coniugando ironia, sentimento e senso del surreale hanno scalato le classifiche dei best seller in Italia. Ha pubblicato: Luna di Luxor (Longanesi, 1989), Se mi lasci fa male (Sperling & Kupfer, 1997; riedito nel 2007 da Salani e nel 2009 da Tea), Ne parliamo a cena (Salani, 1999), A neve ferma (Salani, 2002), Aspirapolvere di stelle (Salani, 2002), Biscotti e sospetti (Salani, 2004), A neve ferma (Salani, 2006), La soavissima discordia dell'amore (Salani, 2009), Il primo miracolo di George Harrison (Einaudi, 2010), Romanzo rosa (Einaudi, 2012), Ragazze mancine (Einaudi, 2013), Ragione & sentimento (Einaudi, 2017), Divino Amore (Einaudi, 2019). Feltrinelli ha pubblicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it