Nebulosa del boomerang - Gianfranco Bettin - copertina
Nebulosa del boomerang - Gianfranco Bettin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Nebulosa del boomerang
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mila non accetta più i patti che la prostituzione le ha imposto e fugge. Finisce per imbattersi in Walter Zoef, un giornalista che non scrive più ed è consulente, "segretario particolare", di un personaggio dell'amministrazione pubblica. A sua volta Walter è legato a Giorgia, una taxista in attesa di clienti nella notte. È la notte del 9 gennaio, è il compleanno di Walter: arrivano gli auguri del vicario, untuosi ma sapienti. Non c'è via di scampo: è un servo del potere, un potere che lo sfida sul terreno che credeva messo in salvo, quello della cultura. Il freddo è la tonalità, il filo rosso di questo romanzo: il freddo della notte in cui si consuma la vicenda, il freddo "civile" che fa da sfondo alle vite dei protagonisti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

126 p., Brossura
9788807016554

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Bettin

Gianfranco Bettin

1955, Marghera

(Marghera, Venezia, 1955) scrittore e saggista italiano. Ha insegnato e lavorato a lungo nel campo della ricerca sociale. Collabora a diversi quotidiani e riviste, tra cui il manifesto, i giornali locali del gruppo Repubblica-Espresso, il mensile Lo Straniero, Micromega. Ha esordito nel 1989 con Qualcosa che brucia, romanzo autobiografico ambientato nel degrado di Marghera. Si è specializzato nel romanzo-reportage (Eredi: da Pietro Maso a Erika e Omar, 1992; Sarajevo Maybe, 1994; Petrolkimiko, 1998; La strage. Piazza Fontana, verità e memoria, 1999, con M. Dianese) in cui l’attualità diventa materia della narrazione. In Nemmeno il destino (Feltrinelli 1997), Nebulosa del Boomerang (Feltrinelli 2004) e Le avventure di Numero Primo (Einaudi 2017), pur...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it