Neet. I 7 volti di una generazione in attesa. I disagi, le aspettative e gli interventi possibili - Federico Capeci,Valentina Meli,Endri Basha - copertina
Neet. I 7 volti di una generazione in attesa. I disagi, le aspettative e gli interventi possibili - Federico Capeci,Valentina Meli,Endri Basha - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Neet. I 7 volti di una generazione in attesa. I disagi, le aspettative e gli interventi possibili
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il fenomeno dei NEET (acronimo per “Not in Education, Employment or Training”), ovvero dei giovani che non studiano e non lavorano, rappresenta una delle sfide sociali più complesse e urgenti di oggi in Italia. Frutto di una serie di ricerche condotte dagli autori sul tema e basato su un framework di analisi motivazionale consolidato, il testo offre un contributo del tutto originale per fotografare il fenomeno, individuare delle chiavi interpretative per comprenderlo e suggerire delle azioni possibili. Perché, se molto si è detto sulla necessità di politiche giovanili dedicate, sull'attrattività delle professioni, sul contrasto alle marginalizzazioni sociali e culturali, meno ci si è concentrati sulle possibili motivazioni psicologiche e generazionali dei NEET di oggi. Il libro individua in questo universo sette profili distinti: i Disillusi, gli Ambiziosi, i Sabbatici, i Sacrificati, i Fragili, i Disorientati, gli Svincolati. Ciascuno viene esplorato con una chiave di lettura specifica, presentando spunti nuovi e immaginando che cosa possano fare famiglie, scuola, mondo del lavoro e istituzioni per supportare questi giovani alla deriva, preferibilmente prima che diventino NEET. Con il desiderio di arricchire la discussione e di contribuire alla costruzione di una società più inclusiva e rispettosa delle diversità, un'opera che coniuga riflessione e azione, dati e intuizioni, per trasformare il potenziale inespresso in un futuro ricco di possibilità.

Dettagli

Libro universitario
192 p., Brossura
9788835171591

Conosci l'autore

Foto di Federico Capeci

Federico Capeci

Federico Capeci, CEO di Kantar Italia e tra i più stimati esperti di ricerche di mercato, offre una visione unica sulle generazioni e sui trend sociali proveniente da decenni di studi sulla popolazione italiana, in particolare sui giovani. Frequent Speaker in convegni nazionali e internazionali, è Docente di Ricerche di mercato all’Università Cattolica di Milano. Per Franco Angeli è autore di Generazione 2.0 (2014), Post Millennial Marketing (2017), Generazioni (2020).

Foto di Valentina Meli

Valentina Meli

Valentina Meli, ricercatrice qualitativa di decennale esperienza, lavora in Kantar dove si occupa di marketing e consumi, con una forte specializzazione in tematiche generazionali e DE&I e una competenza avanzata nei metodi etnografici. Con un approccio empatico e narrativo, esplora le dinamiche sociali e culturali per trasformare storie e dati in insight profondi e azionabili.

Foto di Endri Basha

Endri Basha

Endri Basha, sociologo specializzato in disuguaglianze sociali. In Kantar ha un ruolo di Global Lead per l’integrazione dei dipendenti nel luogo di lavoro, si occupa di studi su tematiche generazionali e di DE&I, dando forma a dati quantitativi per aiutare brand e aziende a comunicare a tutti in modo inclusivo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it