Nel Giappone spettrale
Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese all’Università imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente all’apertura del Giappone all’Occidente avvenuta a metà Ottocento. Le otto storie qui presentate costituiscono una documentazione variegata della cultura tradizionale giapponese, spaziando dalle storie sul Budda, ai racconti sui fantasmi e sulle creature fantastiche del folklore nipponico (come i tengu), e alle riflessioni sulle implicazioni dottrinarie del buddismo zen, e sono tratte dal volume di racconti intitolato "In ghostly Japan" (1899).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows