Nel giardino di Partenope. Sonate napoletane per violoncello
Dieci anni dopo il successo dei Concerti napoletani per violoncello, registrati con l’Ensemble 415 diretto da Chiara Banchini e qui offerti come bonus CD, Gaetano Nasillo chiude il cerchio con questa collezione di Sonate napoletane per violoncello, in un’ideale prosecuzione del progetto precedente. Più conosciuta per il suo contributo alla musica vocale, Napoli fu anche uno dei luoghi d’origine del violoncello moderno. Il programma fornisce un affascinante panorama del repertorio napoletano per lo strumento, dalla sua apparizione alla fine del XVII secolo fino alla seconda metà del XVIII secolo, con un perfetto equilibrio tra gli esponenti di spicco della scuola partenopea (Pergolesi, Porpora) e violoncellisti-compositori ancora poco conosciuti: Salvatore Lanzetti (a cui Nasillo ha già dedicato un album), Francesco Alborea, Giulio di Ruvo, Francesco Supriani ed altri ancora, i quali dettarono nuovi standard tecnico - espressivi del violoncello che definiranno lo sviluppo del repertorio successivo, anche grazie al successo che tali virtuosi ebbero in Francia e in Inghilterra.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it