Nel nome di san Francesco. Storia dei frati minori e del francescanesimo sino agli inizi del XVI secolo
Nuovo “manuale” di storia composto da uno dei più qualificati “Francescanisti” Laici del momento. Si parte da Francesco d’Assisi e si arriva alla nascita dei “Cappuccini”, fino alla fuga di Bernardino Ochino, percorrendo, per via storica, le tappe del movimento “Francescano” nelle sue più diversificate forme, istituzioni, idee, con un giudizio equilibrato sulle vicende, spesso drammatiche, che hanno determinato l’evolversi stesso della “storia” italiana, europea e mondiale. Per la “nuova rilettura” della storia dei Francescani, questo libro è consigliato soprattutto a tutti coloro che, ancor oggi, fanno parte del vasto “Movimento Francescano”. Il libro è di scorrevole lettura: volutamente è privo di “note”, mentre la bibliografia “ragionata” alla fine, offre gli strumenti per un maggior approfondimento e per uno studio personale. Correda l’apparato un Indice cronologico e un Indice dei nomi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it