Nell'eucaristia il cuore di Dio. Una visione mistica dell'universo
Durante l'ultima Cena Gesù ha creato le condizioni per un Big bang al contrario, richiamando a sé tutti i significati dell'universo per benedirli, santificarli ancora una volta fino a rendersi presenti in essi, e restituirli così all'uomo nei segni conviviali del pane e del vino. Dopo il Concilio Vaticano II la liturgia si è abbastanza vivacizzata grazie ai movimenti suscitati dallo Spirito Santo già profetizzati da Giovanni XXIII, ma solo nel movimento carismatico "la lode" si esprime nella varietà delle sue espressioni. In questo lavoro viene anche sottolineato come «l'adorazione eucaristica», nel suo autentico significato originario e secondo l'insegnamento dei padri, nonché dei santi, sia quella che dobbiamo vivere durante la celebrazione eucaristica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it