Nell'ombra della luna
La Rivoluzione Russa non è mai scoppiata, ma durante la Grande Depressione il movimento sindacale ha preso il potere negli USA e trasformato il paese in una repubblica socialista. All'inizio degli anni Cinquanta, i servizi segreti dell'Italia fascista pensano che Fermi negli Stati Uniti stia costruendo una bomba atomica: Andrea, uno studente universitario, viene reclutato per spiare gli scienziati espatriati per ragioni politiche. All'università del Michigan Andrea conosce Anna, che ha scoperto l'esistenza di un esperimento compiuto vent'anni prima da Einstein con una cavia da laboratorio. Sulle tracce dell'esperimento, i due incontrano il folksinger Woody Guthrie, che durante la rivoluzione socialista negli anni Trenta aveva accompagnato la zia di Anna, la fotografa italiana Tina Modotti, durante un reportage per documentare le condizioni di vita della popolazione rurale. Aiutata da Charlie Chaplin, Tina Modotti aveva rinvenuto un documento in cui si parlava della Russia come di una repubblica socialista, una testimonianza proveniente da un universo parallelo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 agosto 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it