Nella sua infanzia, un giardino - Christoph Hein - copertina
Nella sua infanzia, un giardino - Christoph Hein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Nella sua infanzia, un giardino
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Quando il terrorista latitante Oliver Zureck viene ferito a morte, in uno scontro a fuoco con la polizia, ne nasce uno scandalo politico. Nelle comunicazioni ufficiali sulla sua morte però, si parla di suicidio in aperta contraddizione con le dichiarazioni dei testimoni oculari. Del caso s'impadroniscono i giornali, il Ministro degli interni rassegna le sue dimissioni e il Procuratore generale della Repubblica viene sospeso dall'incarico. Ciò nonostante, alcuni mesi dopo si apre l'istruttoria. Il padre di Oliver, però, non ha fiducia nelle autorità e vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla morte - assassinio? - di suo figlio. Lui, un ex preside di liceo che non aveva mai avuto comprensione per l'orientamento politico e per l'evoluzione personale del figlio, vuole soltanto avere giustizia. Alla fine capirà i motivi che hanno spinto Oliver nella clandestinità e aprirà gli occhi sulla tragica verità di quel giorno funesto. Christoph Hein, all'interno dell'affresco di una società e di un momento storico, racconta la storia di un padre che si mette sulle tracce del figlio. Quanto più si lascerà prendere da questa ricerca, tanto più la sua vita personale cambierà, entrando sempre più in conflitto con i propri valori e ideali.

Dettagli

15 ottobre 2007
213 p., Brossura
In seiner fruhen Kindheit ein Garten
9788876418013

Conosci l'autore

Foto di Christoph Hein

Christoph Hein

(Heinzendorf, Slesia, 1944) scrittore e drammaturgo tedesco. Dapprima operaio, cameriere, libraio, giornalista e attore, dal 1974 al ’79 è stato drammaturgo della «Volksbühne» di Berlino Est. La sua produzione teatrale (Schlötel, 1974; Cromwell, 1978; La vera storia di Ah Q. Da Lu Xun, Die wahre Geschichte des Ah Q. Nach Lu Xun, 1983) è incentrata sulla dicotomia tra utopia ed evoluzione storica. Ha raggiunto la fama internazionale con il racconto lungo L’amico estraneo (Der fremde Freund, 1982), cui sono seguiti La fine di Horn (Horns Ende, 1985), Il suonatore di tango (Der Tangospieler, 1989), enigmatica storia «circolare», e il romanzo Il gioco di Napoleone (Das Napoleon Spiel, 1993).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it