Nella tela di Visconti. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale - Upton Sinclair - copertina
Nella tela di Visconti. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale - Upton Sinclair - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nella tela di Visconti. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Opera prima di Upton Sinclair, "Nella tela di Visconti" è un romanzo storico pubblicato nel 1899 all’interno della rivista newyorkese The Argosy. Ambientato nell’Italia di inizio Quattrocento, il romanzo mette al centro l’accesa rivalità fra i Visconti di Milano e i Bentivoglio di Bologna, in un vorticoso scontro di forze e di astuzia per la conquista dell’Italia settentrionale, e con un susseguirsi incessante di colpi di scena e momenti di suspense. Oltre a rappresentare un vero e proprio laboratorio creativo al servizio della futura carriera di Sinclair, Nella tela di Visconti intreccia le caratteristiche della narrazione storica a quelle tipiche del dime novel, il romanzo popolare statunitense di fine secolo, ritraendo l’Italia rinascimentale da una prospettiva americana in transizione, fra tradizione culturale e innovazione letteraria. Viene qui proposto nella sua prima traduzione italiana con testo a fronte.

Dettagli

21 novembre 2024
384 p., Brossura
9791281562219

Conosci l'autore

Foto di Upton Sinclair

Upton Sinclair

(Baltimora 1878 - Bound Brook, New Jersey, 1968) scrittore statunitense. Attivo propagandista delle idee socialiste, fondò una comunità nel New Jersey, la Helicon Home Colony (1906-07), che venne però distrutta da un incendio. Scrisse oltre 100 volumi di saggistica, narrativa e teatro, in cui prevalgono i toni vigorosamente polemici e protestari. Tra le sue opere narrative: La giungla (The jungle, 1906), implacabile denuncia delle dure condizioni di vita e di lavoro del proletariato di Chicago, Re carbone (King coal, 1917), Petrolio (Oil!, 1927), Boston (1928), sul caso Sacco e Vanzetti, e la serie di 11 romanzi nota col titolo La fine del mondo (World’s end, 1940-53); tra gli studi sociologici, La scacchiera d’ottone (The brass check, 1919), sui fasti e nefasti del giornalismo contemporaneo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it