Nelle cucine di Andrea Palladio. La riflessione dell'architettura e il luogo del progetto gastronomico - copertina
Nelle cucine di Andrea Palladio. La riflessione dell'architettura e il luogo del progetto gastronomico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nelle cucine di Andrea Palladio. La riflessione dell'architettura e il luogo del progetto gastronomico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La riflessione dell'architettura e il luogo del progetto gastronomico. Architettura e cucina, due arti o scienze che hanno in comune molto più di quanto sembri. Giuseppe Barbieri, professore di storia dell'arte moderna all'Università Ca' Foscari di Venezia, curatore del volume, racconta, con parole e immagini, la storia della progettualità dei luoghi e dei sapori, la riflessione dell'architettura rinascimentale sulle cucine degli antichi e il nuovo ruolo che la stanza assume nelle residenze dell'età moderna, partendo da colui che è considerato il più grande architetto di tutti i tempi, Andrea Palladio, e da Bartolomeo Scappi, cuoco privato di Pio V, che pubblica uno dei più importanti trattati di cucina nello stesso anno in cui vedono la luce I quattro libri dell'architettura dello stesso Palladio. L'intrigante parallelo tra la figura dell'architetto e quella del cuoco si riflette nella seconda parte del volume, con cinque "progetti gastronomici" appositamente realizzati da altrettanti chef di fama nazionale: non semplici ricette, ma i percorsi della mente che portano oggi a concepire e realizzare un grande piatto. Infine, una decina di chef si sono divertiti a "tradurre" alcune ricette del Cinque e del Seicento, aggiornando le tecniche di cottura, scomponendo e ricomponendo gli elementi, fino a ottenere risultati di cui i lettori - e i gourmet rimarranno di certo stupiti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Malombra
Studio Bibliografico Malombra Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Nelle cucine di Andrea Palladio. La rifessione dell'architettura e il luogo del progetto gastronomicoAutore: BARBIERI, Giuseppe (a cura di)Editore: Terra FermaAnno: 2008156, [4] p., molte ill. in nero e a colori n.t.; 29 x 31 cm. Cart. edit. Sigla e data al frontespizio, per il resto come nuovo

Dettagli

2008
160 p., ill. , Rilegato
9788863220216
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail