Nelle mani di un Dio qualunque
C'è Piera, che prima si chiamava Samira, che ha sposato Pepe, che ha salvato un circo, che ha nascosto un cardinale, che ha un tesoro, che fa diventare ricca la marchesa, che è sorella di un poliziotto, che arresta Micio, che è un brigatista drogato e innocente. Ma prima di tutti c'è Angelino, che quando è bambino, nel 1966, va in Grecia con lo zio archeologo, e ha una visione: vede che dio, se c'è, non è amore. Come in una filastrocca per bimbi, i personaggi di "Nelle mani di un Dio qualunque" si susseguono, si incrociano, si ritrovano, si abbandonano per non rivedersi mai più, in un arco di tempo che va dalla seconda guerra mondiale alla contemporaneità, dall'Italia, alla Grecia, alla Russia, ai Caraibi, alla Bosnia, all'Afghanistan. Tutti quanti, cardinali, poliziotti, fanciulle innamorate, acrobati del circo, si muovono nella filigrana della grande Storia, che a volte li premia, a volte li punisce, ma in questo loro attraversare eventi imprevedibili e giganteschi, non sono soli. Ad accompagnarli ci sono gli dei del mito greco, che presiedono ai fatti, ognuno con la sua funzione: Apollo, la visione, Demetra, la madre, Zeus, la legge, Dioniso, l'estasi, Atena, il sapere, Afrodite, l'amore, e tutti gli altri, simboli dell'incrocio caotico tra le vicende individuali e quelle collettive. Dodici storie che si intrecciano, dodici divinità, per raccontare il passare dello spazio e del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:3 febbraio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it