Nelograd
«È un racconto lungo dove si mette a fuoco un ambiente, un lato poco frequentato (dagli scrittori di e su Trieste) della città. Le osterie! Nei periodi festivi, di maggiore afflusso turistico (per esempio tra Natale e l'Epifania), l'attraversamento dei luoghi più frequentati di Trieste comporta l'ascolto di valzer viennesi (succede anche altrove, con repertori diversi; per esempio a Parma, con musiche di Verdi). Cosicché i meritevoli viaggiatori che scelgono come mèta questa città visitano - come si visitano i monumenti degni di nota - i caffè per trovare (e per provare) un'atmosfera che si suppone molto mitteleuropea.» (dalla postfazione di Elvio Guagnini)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it