Nemico pubblico n.1. Parte 1. L'istinto di morte di Jean-François Richet
Nemico pubblico n.1. Parte 1. L'istinto di morte di Jean-François Richet
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nemico pubblico n.1. Parte 1. L'istinto di morte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Film contenuti nel cofanetto

Paese: Francia; Canada; Italia
Ispirato al romanzo autobiografico di Jacques Mesrine "L'Instinct de Mort", che scrisse dal carcere poco prima della sua clamorosa evasione, il film segue, con ritmo adrenalinico, l'ascesa di Mesrine da soldato ribelle dell'esercito francese di stanza in Algeria, a spietato criminale nelle strade di Parigi. Il primo di due film, intesi come un unico progetto sul personaggio Mesrine, getta le fondamenta di quella che sarebbe diventata una lunga sequenza di atti criminosi, che parte con la scena dell' 'iniziazione' di Mesrine all'efferata violenza, durante un interrogatorio a un prigioniero in Algeria. Assetato di potere e in cerca di denaro facile, Mesrine torna in Francia dove trova tutto a portata di mano. Ad ostacolare i suoi piani, ci sarà però Guido, il boss a capo della criminalità locale. E dopo l' incontro di Mesrine con la bella e altrettanto spietata Jeanne Schneider, i due che fanno coppia fissa al pari di Bonnie e Clyde, si gettano in una sequela di rapine a mano armata che li porta da Parigi fino a Montreal.

Descrizione


La vera storia di uno dei criminali piú famigerati e carismatici d'Europa: Jacques Mesrine. Tornato dall'Algeria, dove era di stanza come militare, reso duro e spietato dalla guerra, finisce con il diventare un temuto criminale. Passa da un colpo all'altro insieme alla sua donna, Jeanne Schneider, finché non viene costretto dal clamore suscitato dalla sua figura a lasciare la Francia per andare in Canada. Edizione con Blu-ray e DVD.

Dettagli

2
8031179926664

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Vincent Cassel

Vincent Cassel

1966, Parigi

Nome d'arte di V. Crochon, attore francese. Figlio di Jean-Pierre C., dopo esperienze teatrali e televisive esordisce sul grande schermo nel 1988 con un ruolo di sfondo nella commedia Les cigognes n’en font qu’à leur tête (Le cicogne fanno di testa loro) di D. Kaminka, ma il grande successo arriva anni dopo come protagonista di L’odio (1995), cupo racconto sulla degradata periferia metropolitana francese di M. Kassovitz. Attore dal viso segnato e dallo sguardo freddo e magnetico, negli anni seguenti interpreta con un certo eclettismo film commerciali, spesso accanto all’attrice italiana M. Bellucci (Irréversible, 2002), fino al kolossal Giovanna d’Arco (1999) di L.?Besson e al successo del giallo psicologico I fiumi di porpora (2000) di M. Kassovitz, con J. Reno. Il suo ruolo più intenso e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail