Lavorare più a lungo, con minori garanzie e salari più bassi: riforma dopo riforma ci siamo ormai abituati a considerare gli attacchi alle protezioni sociali come qualcosa di doloroso e necessario. È un'abitudine pericolosa. Dopo aver tracciato la storia degli stati sociali e aver mostrato l'impatto delle dottrine neoliberiste su di essi, il testo segue le traiettorie delle trasformazioni ancora in atto: dall'attacco al lavoro alla privatizzazione delle assicurazioni pubbliche, dai tagli alla sanità alla criminalizzazione dei marginali. Grazie agli strumenti d'analisi di Michel Foucault e Karl Marx, le strategie politiche ed economiche che hanno condotto all'impoverimento delle popolazioni occidentali sono rischiarate, così come è messo in luce il ruolo dei saperi sociali nel legittimare lo sgretolamento dei diritti sociali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it