Bellissimo, leggetelo mentre aspettate di diventare genitori, vi servirà per sopravvivere all'overflow di informazione e indicazioni e controindicazioni che tutti (medici, specialisti e non) si sentiranno sempre in dovere di darvi!
Neonati maleducati. Imparare a essere genitori e a riconoscere i propri errori
Stiamo producendo figli insicuri, poco dotati di autonomia e soprattutto poco muniti di quelle fondamentali doti che rendono gli individui forti, liberi, capaci e sociali: la tolleranza e l'adattabilità. Questo volume vuole offrire preziosi consigli per i genitori della generazione del "tutto e subito", che spesso, per non rinunciare a un benessere immediato, sacrificano un'etica che riguarda il futuro dei propri figli.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniela Meiattini 18 giugno 2016
-
CRISTINA ANDREOLI 11 aprile 2011
questo libro di Sarti, come tutti gli altri e come lui stesso è, ha il coraggio di affrontare con gli adulti le loro più nascoste aree d'ombra. Non zone perverse o inquietanti, ma le zone d'ombra che ogni persona ha quando diventa genitore in questa epoca: miti, sensi di colpa, sensodi solitudine, sottovalutazione del mestiere d genitore, sopravalutazione dei messaggi del figlio ecc... Un normale libro di psicologia si basa su consigli e prescrizioni elaborate con anni di studio sui giovani e sui bambini. Paolo Sarti fa il contrario: parte dalal forte conoscenza, amore e rispetto per il neonato e per il bambino per arrivare poi a parlare all'adulto,al genitore e cercare di far capire a questi che l'adulto di domani si sta già formando, e va guidato, non messo al volante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it