L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' una sorta di documentario a libro. L'autrice si è servita delle lettere sopravvissute della famiglia Gray per far rivivere la splendida figura di Effie. La narrazione è capace di farti trasportare nell'epoca Vittoriana insieme ad Effie. Peccato pero' che alla fine non è stata descritta la prima volta di Effie con Millais, perchè Effie riassume in una riga che è stato "molto a suo agio". La cosa che mi è piaciuta di piu' è che non è stata raccontata la sua storia, ma anche quella dei personaggi intorno a lei: le storie delle sue sorelle, dei suoi figli, delle amiche del collegio... Mi sono piaciute tanto le descrizioni dei viaggi, sia la splendida Venezia che i viaggi con Millais. Consigliata la lettura.
Nonostante ciò che dice la copertina, non è un romanzo, ma una specie di saggio non sempre semplicissimo da seguire per i salti temporali che lo intercalano. Delle circa 300 pagine che lo compongono, la prima metà è francamente noiosa e talvolta esasperante. Si riscatta nella seconda parte, quando le vicissitudini prevalentemente sentimentali di Effie Gray vengono superate col matrimonio con J. Everett Millais, capostipite dei Preraffaelliti e maggior pittore della sua epoca. A questo punto, alla vicenda principale si concatenano quelle della sua numerosa fratria, oltre che la narrazione dell'evoluzione artistica del marito, puntigliosamente seguita attraverso le sue opere. Giova alla lettura la consultazione parallela di Google Immagini, per il raffronto delle descrizioni dei dipinti trattati con le fotografie degli stessi. Guardare un quadro e zoomarne i particolari conoscendo chi ne fossero i modelli, la loro vita, i loro rapporti con l'artista, la genesi ed il destino futuro dell'opera d'arte risulta appassionante. Si penetra a fondo nella storia della vita della famiglia Grey grazie all'abbondante materiale epistolare che i discendenti della stessa hanno messo a disposizione dell'autrice, che tuttavia li filtra e li rielabora anzichè riportarli testualmente, immagino per motivi di discrezione. Per tutta la durata della lettura si entra nell'atmosfera vittoriana e la si attraversa con naturalezza, conoscendone le criticità (sanitarie, sociali, economiche) e rivivendone i fasti (il lusso, i viaggi, gli splendori artistici) dal punto di vista privilegiato di una famiglia della buona borghesia scozzese che accasa la sua prima figlia nella sfarzosa capitale inglese, dapprima con il più quotato critico d'arte della sua epoca, successivamente, a prezzo di un notevole quanto incolpevole scandalo, con il più promettente giovane pittore vittoriano. Il volume si conclude con un'utilissimo albero genealogico delle famiglie Gray e Millais, dal quale possiamo ricavare la prolificità, la mortalità giovanile e la longevità anche estrema che si manifestavano contemporaneamente in una stessa famiglia nel secolo XIX, seguito da una dettagliatissima quanto inintelligibile serie di note che rimandano alle fonti e dalla bibliografia pubblicata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore