L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Finalista al Premio Lattes Grinzane 2021
A dieci anni dal suo ultimo libro, Richard Russo, uno dei grandi protagonisti della scena letteraria americana contemporanea, Premio Pulitzer con Il declino dell’impero Whiting, torna con un romanzo potente, un’opera che indaga «il sottile equilibrio tra decisione e destino, scelta e fatalità» (Guardian).
«Le storie di Richard Russo narrano della follia umana in un tono di sardonica comprensione che, nell’edificio dello stile americano, lo colloca su un sofisticato piano, tra la complessità poetica di John Updike e lo sguardo gentile di Anne Tyler». - Guardian
«Richard Russo coglie gli attimi della metamorfosi, attraverso il modo in cui lo choc del 2016 si riverbera su sei amici, su una coppia, sul loro mondo. Una potente metafora di che cos'è accaduto in questi quattro anni» - la Lettura
«Un romanzo sull’amicizia maschile, sui padri e sui figli, sui conflitti sociali e sugli amori che durano una vita». - Kirkus Reviews
Alla fine degli anni Sessanta il Minerva, nel Connecticut, è all'apparenza un college in tutto simile alle università della West Coast, in cui infuria la rivolta studentesca. Come a Berkeley i ragazzi portano i capelli lunghi, jeans scoloriti e magliette psichedeliche. Nei dormitori fumano erba, ascoltando i Doors e i Buffalo Springfield. Il primo dicembre 1969, davanti a un minuscolo televisore in bianco e nero, in una stanza del college, tre di questi ragazzi, Lincoln Moser, Teddy Novak e Mickey Girardi, assistono, in trepida attesa, alla prima lotteria nazionale di reclutamento dei soldati che, estratti a sorte per giorno di nascita, vengono spediti in Vietnam. Come tutti quelli nati tra il 1944 e il 1950, i tre conoscono le possibilità che quel sorteggio riserva: morire di morte violenta in guerra, scappare in Canada o disertare e languire in una prigione degli Stati Uniti. Al Minerva, i ragazzi sono noti per il profondo legame esistente tra loro. Tre moschettieri diversi eppure indissolubilmente uniti: Lincoln Moser, cresciuto in Arizona, è tanto bello da essere soprannominato «Face man»; Teddy Novak, figlio unico di due insegnanti d'inglese, è minuto, poco atletico e dalle ossa sottili; Mickey Girardi, che proviene da un quartiere operaio famoso per i culturisti, le Harley e le feste etniche, è grande più o meno come un armadio a muro. Tre giovani moschettieri che, con il loro bellissimo d'Artagnan, Jacy Calloway, la ragazza della quale sono innamorati tutti e tre, formano un inseparabile e invidiato quartetto. La lotteria del destino è, tuttavia, in agguato, gravida, come sempre, di fatali e inarrestabili conseguenze. In un fine settimana del Memorial Day del 1971, sull'isola di Martha's Vineyard, dove i quattro amici si recano per trascorrere l'ultimo weekend prima della laurea, Jacy Calloway scompare. Svanita nel nulla, senza lasciare alcuna traccia di sè. Mickey per ritornare a quella misteriosa sparizione, quando, su invito di Lincoln, in un mite giorno di settembre, i tre si ritroveranno, ormai sessantenni, a Martha's Vineyard. In un crescendo di tensione e sospetti, rievocheranno ogni parola o gesto di quel fine settimana di quarantaquattro anni prima, ignari del fatto che non vi è nulla di più pericoloso che riportare in superficie ciò che si riteneva sepolto per sempre.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lincoln, Teddy e Mickey si ritrovano nella casa della mamma di Lincoln nell'isola di Martha's Vineyard, nello stesso luogo dove, più di quarant'anni prima, trascorsero un weekend dopo la laurea con la loro migliore amica Jacy. La ragazza al termine di quel weekend partì senza salutarli perché non sopportava gli addii e scomparve, senza più dare notizie di sé ad amici e famigliari. Si può vivere una vita intera senza sapere che cosa è successo alla tua migliore amica nonché amore della vita? Quali sono le conseguenze? In questo romanzo Richard Russo approfondisce alcuni temi universali nella vita di uomini ormai adulti con qualcosa di irrisolto nelle proprie esistenze: i valori dell'amicizia che dura nel tempo, il primo amore che lascia un segno indelebile, i rimpianti per ciò che sarebbe potuto essere e non è stato. I capitoli sono divisi principalmente tra Lincoln e Teddy, in un continuo fluire tra passato e presente e con un approfondimento psicologico ed emotivo molto coinvolgente per il lettore. Anche i personaggi secondari, come il padre di Lincoln, Wolfgang Amadeus Moser, e il detective che seguì le indagini sulla scomparsa della ragazza, sono descritti dettagliatamente e con le loro storie arricchiscono il filone narrativo principale. Un romanzo che sembra un thriller, ma nasconde un esito inaspettato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore