Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trilogia della guerra - COFANETTO. Tre volumi indivisibili: Niente di nuovo sul fronte occidentale-La via del ritorno-Tre camerati - Erich Maria Remarque - copertina
Trilogia della guerra - COFANETTO. Tre volumi indivisibili: Niente di nuovo sul fronte occidentale-La via del ritorno-Tre camerati - Erich Maria Remarque - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
Trilogia della guerra - COFANETTO. Tre volumi indivisibili: Niente di nuovo sul fronte occidentale-La via del ritorno-Tre camerati
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trilogia della guerra - COFANETTO. Tre volumi indivisibili: Niente di nuovo sul fronte occidentale-La via del ritorno-Tre camerati - Erich Maria Remarque - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Un cofanetto che riunisce i romanzi più intensi dello scrittore tedesco che più di ogni altro ha saputo narrare i grandi conflitti del Novecento e di cui Neri Pozza pubblica l’opera omnia.

«Uno di quegli scrittori che risvegliano un senso di gratitudine: perché ci offrono una seconda patria». - Domenico Quirico


NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE
Quando la Grande Guerra si ammassa all’orizzonte dell’Europa, mossa dai discorsi patriottici del professor Kantorek un’intera classe di diciottenni viene spinta ad arruolarsi volontariamente solo per scoprire l’orrore del disastro e il terrore della morte. Uno dei più grandi libri mai scritti sulla carneficina della Prima guerra mondiale.
«Commuovere il lettore con la forza delle parole, e destarne insieme cuore e mente, è il dono straordinario di Remarque». - The New York Times

LA VIA DEL RITORNO
Il ritorno in Germania di una compagnia di trentadue uomini – unici sopravvissuti su più di cinquecento fanti partiti – attraverso la Francia, con i lineamenti segnati dall’orrore. Il fronte, quell’inferno di paura e distruzione, è penetrato troppo a fondo nei loro cuori?
«Remarque ha un passo inquieto, senza via d’uscita, dolente e coinvolgente». - la Repubblica

TRE CAMERATI
Tre giovani reduci conducono un’esistenza grama, tra disperazione e voglia di dimenticare, nella Germania schiacciata da una spaventosa crisi economica che si prepara la strada per riabbracciare l’orrore in agguato negli anni Trenta. Un intenso, personalissimo corpo a corpo con la caducità umana e l’amore e la morte in cui essa si espone.
«Un’opera d’arte perfetta e, nello stesso tempo, di indiscussa verità». - Stefan Zweig

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
25 novembre 2022
3 voll., 976 p.
9788854526792

Valutazioni e recensioni

Claudio
Recensioni: 5/5
Niente di nuovo sul fronte occidentale

Niente di nuovo sul fronte occidentale rappresenta una delle più lucide e commoventi testimonianze dell'orrore della guerra. La bravura di Remarque è quella di avere uno stile di scrittura coinvolgente. Semplicemente un capolavoro del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5
Indescrivibile!

Non credo ci siano parole per descrivere quanto magistrale sia la scrittura di Remarque. Cruda e reale, l'autore ti trasporta nel passato, nelle mente di quei giovani idealisti e patriottici, convinti che la guerra fosse solo un gioco. Il dolore si fa più reale quando il pensiero va a chi veramente ha vissuto gli orrori della Grande Guerra. La sofferenza dei protagonisti di lacera il cuore, ti fa arrabbiare e ti fa domandare come mai il mondo giri in questo modo. Remarque è più di uno scrittore: è un testimone.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erich Maria Remarque

Erich Maria Remarque

1898, Osnabrück

Erich Maria Remarque è stato uno scrittore tedesco. Considerato uno dei più grandi scrittori del Novecento, raccontò la guerra regalandoci pagine terribili e per questo fondamentali per capire il dramma del conflitto.«Siamo adatti per la pace? Siamo, in genere, adatti a qualcos’altro che non sia la vita del soldato?»Combattente nella prima guerra mondiale, fu più volte ferito. Giornalista a Berlino, lasciò la Germania all’avvento del nazismo e nel 1939 si stabilì a New York, dove prese la cittadinanza americana. Raggiunse un vasto successo con il romanzo Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues, 1929), radicale condanna della guerra e amara analisi delle sue spaventose distruzioni materiali e spirituali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore