Nero citta - Carlo Repetti - copertina
Nero citta - Carlo Repetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nero citta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Infelici, solitari, smarriti, disperati, disillusi.

«Dolcezza e crudeltà si intrecciano in un mondo torbido e affascinante»Il Secolo XIX

I protagonisti dei racconti che compongono questa raccolta sono individui che potremmo incontrare – senza vederli davvero – tutti i giorni sulla nostra strada, ciascuno con le proprie debolezze e le proprie colpe, ciascuno come in fuga da qualcosa. Dagli ambienti decadenti e in rovina che per un ex-architetto costituiscono ormai tutto ciò che riesce a vedere e disegnare, alla ballerina di milonga che travolta dalla nostalgia di casa finisce per cercare sollievo in un posto più pericoloso di quanto sembrasse, dalla paura della città che costringe un uomo a rinchiudersi in casa sviluppando una vera e propria sindrome “da accumulo”, agli anziani di una casa di riposo che almeno un giorno alla settimana esigono di “autogestirsi”. La potenza delle scene descritte di racconto in racconto è data da una combinazione di delicatezza estrema e crudezza devastante (a tratti quasi da horror) sapientemente gestita dall’autore, che già in altre opere aveva dimostrato come da piccoli elementi del quotidiano sia possibile tratteggiare delle narrazioni profondamente evocative.

Dettagli

23 ottobre 2019
122 p., Brossura
9788899567668

Conosci l'autore

Foto di Carlo Repetti

Carlo Repetti

1947, Genova

Carlo Repetti (Genova 1947) è drammaturgo, scrittore e traduttore. Autore teatrale e direttore del Teatro Stabile di Genova dal 2000 al 2014, teatro dove ha lavorato dal 1971 al 1990 e dal 1993 al 1997 come drammaturgo, responsabile culturale, direttore della Scuola di recitazione, e vicedirettore. Dal 1990 al 1993 e dal 1997 al febbraio 2000 ha ricoperto la carica di assessore allo Spettacolo, Turismo, Sport e Commercio del Comune di Genova. In tale veste ha creato la Film Commission di Genova, ha riaperto e gestito nel ’91 e nel ’92 il Festival del Balletto di Nervi, ha ideato e promosso le guide Touring Club e Gallimard dedicate a Genova. Per il teatro ha scritto fra l’altro: Borges autoritratto del mondo (1984) e Inverni (1988) da Silvio D’Arzo, entrambi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail