I colli toscani più belli, odorosi di vino e aria buona. Le ville più isolate e terribili, nella campagna fiorentina. Uno scrittore in pausa di riflessione che coglie l'attimo e si trasferisce. Ma non trova l'ispirazione, o meglio non solo quella: c'è un mistero, anzi più d'uno, che si dipana sotto la luna piena. Forse con troppa carne al fuoco, con troppa aspettativa... E al lettore resta un po' d'amaro in bocca. Mitigato da Emilio Bettazzi, e dalle sue disavventure amorose e letterarie, sociali, politiche. Come quelle ancora vichiane dell'imperdibile commissario Bordelli.
Emilio Bettazzi giovane scrittore di Firenze va ad abitare in una grande casa in campagna che un suo amico, prima di morire, aveva preso in affitto. È convinto che sulle bellissime colline del Chianti riuscirà a scrivere un romanzo. Ma fin dai primi giorni gli succedono strane cose. Sente le voci concitate di un litigio provenire da una villa che, a detta di tutti, è abbandonata da anni. Vede nella notte una sagoma umana mezza nuda che corre nei campi. E scopre che da tempo si verificano stragi di galline e conigli che nessuno sa spiegare, nemmeno i carabinieri. Emilio cerca di venire a capo di quei misteri, facendo domande, raccogliendo storie, scrutando volti e gesti, fino a spingersi di notte dentro la villa e nei boschi. Quello che scoprirà lo lascerà sbalordito, ma lo legherà per sempre a quei luoghi.
Venditore:
Informazioni:
Libro in condizioni mediocri, presenta pagine interne ingaillite e copertina lievemente usurata 248 9788860885883 Mediocre (Poor) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
NICCOLO' TORRINI 11 novembre 2010
Senza esagerazione, uno dei più bei libri che abbia letto. Marco Vichi in "Nero di Luna" mescola avventura, giallo, thriller, horror, con lo studio socio-antropologico della vita di un paese della campagna toscana. Un romanzo che affascina fin dalle prime pagine, e che tiene col fiato sospeso fino all'ultima riga. Un giovane scrittore scappa dal caos cittadino di Firenze e si ritira a vivere in campagna; lì scopre le dinamiche di una comunità ristretta come quella di un paese, e si accorge anche che c'è qualcosa che non va ma di cui nessuno vuole parlare... Una casa abbandonata da cui provengono voci umane, una storia lontana nel tempo di cui sembra non si possa parlare, una bambina che disegna strani uomini mannari e...un uomo-lupo che si aggira di notte per le vigne. A prima vista tutti gli elementi per una storia fanta-thriller, ma Vichi è uomo onesto e con i piedi per terra, ed è difficile credere che le cose siano scontatamente come sembrano... Finale a sorpresa dunque, e colpi di scena da brividi durante tutto il romanzo, scritto magistralmente e geniale nei tempi e nella trama. Da non perdere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it