Una Chiara tutta da (ri)scoprire, sì, questa è la verità: Chiara in questo suo ultimo album cambia pelle e abbraccia una nuova identità musicale, la migliore e la più adatta alla sua raffinatezza. Ogni brano del disco viene a pieno valorizzato dalla sua splendida voce e, finalmente, anche i testi, a cui per la prima volta ha partecipato attivamente anche Chiara stessa, risentono di questa sua nuova evoluzione, tanto da avere in veste di produttore uno come Mauro Pagani. Un album maturo, per una cantante che ha trovato la sua vera strada! Consiglio vivamente l'acquisto soprattutto per chi ancora non conosce la cantante.
Trentenne, luminosa e intensa. E’ questa la nuova Chiara che salirà sul palco del 67° Festival di Sanremo con il brano “Nessun posto è casa mia” scritto da Niccolò e Carlo Verrienti e prodotto da un gigante della musica italiana come Mauro Pagani che ha affiancato Chiara in studio per la produzione dell’intero nuovo album, il terzo della carriera dell’artista.
Per il suo ritorno sul palco dell’Ariston Chiara sceglie un brano molto raffinato nella sua semplicità, quasi sussurrato ed estremamente emozionante, che rappresenta un’importante prova d’interpretazione. A chiunque è capitato di allontanarsi in senso fisico o spirituale da luoghi, cose e persone. Volere o dovere ricominciare daccapo accettando la sfida e lasciarsi confondere dal cambiamento. E a chiunque è capitato, ad un certo punto, di voler ritornare lì dove sono gli affetti più veri e forti, quelli che fanno davvero “casa”.
“Nessun posto è casa mia” dà il titolo al terzo album in studio di Chiara che segna un importante momento di maturazione personale e artistica.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
marco righetti 08 marzo 2017
-
Fabio Pellino 06 marzo 2017
Dopo i primi album senza una vera identità musicale, Chiara Galiazzo, grazie alla produzione di Mauro Pagani, trova la sua vera strada. I brani che compongono questo disco sono raffinati ed ogni canzone valorizza la sua splendida voce. Per la prima volta compare anche come autrice dei testi, questo già ci fa capire che, a differenza dei precedenti lavori, Chiara ha partecipato attivamente alla realizzazione del suo disco. Tra gli autori segnalo la presenza di nomi noti come Giovanni Caccamo, Pacifico e Virginio Simonelli. Consiglio l'acquisto di questo disco perché è asciutto, senza sbavature ed elegante.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it