L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come apparirebbero gli esseri umani agli occhi di un alieno atterrato sul nostro pianeta? Scopriamolo attraverso gli occhi di questo essere di altissima intelligenza, che cerca di mimetizzarsi tra noi per ritrovare il suo compagno di spedizione Gurb disperso dopo l'atterraggio. Eccolo quindi alle prese con il corteggiamento della vicina di casa, con le chiacchiere da bar e altre divertentissime situazioni in cui viene a galla la bizzarria della nostra società. Non che gli alieni siano poi tanto meglio, eh! Ambientato in una Barcellona prima delle Olimpiadi che ricorda moltissimo Roma prima del Giubileo.
Un libro molto divertente che si basa su una trovata semplice ma geniale: un extraterrestre sbarca sulla terra e deve ritrovare il suo compagno di missione (Gurp, appunto). Per capire la terra e i suoi abitanti e per ritrovare Gurp, assume l’identità di diversi personaggi (addirittura un papa!). Da qua equivoci e fraintendimenti che mettono in risalto le nostre contraddizioni e le nostre follie umane. E’ simpatico anche lo stile: il racconto si snoda come un diario di bordo dove tutto viene annotato minuto per minuto. Paradossale e molto divertente.
Un extraterrestre - 3 chili e 800 grammi di "intelletto puro" - sbarca in una Barcellona devastata dai lavori di preparazione ai giochi olimpici. Cerca di mettersi in contatto con Gurb, suo compagno di missione, allontanatosi dall'astronave poco dopo l'arrivo, e allo stesso tempo cerca di comprendere i terrestri vivendo (più o meno) come loro, e trasformandosi, tra album di avventure di Lolita Galaxia e palate di ciambelle, nei personaggi più improbabili (da Papa Pio XII a Gandhi). La prima parte è esilarante. Ho cercato di trattenermi, perchè ogni risata era una fitta alla schiena -sto combattendo contro due ernie, in questo periodo-, ma in alcuni punti era praticamente impossibile non lasciarsi andare. Un esempio: "Entro nel ristorante [...]. Vengo guidato di volata a un tavolo adorno di un mazzo di fiori, che inghiotto per non sembrare maleducato. Mi danno il menu (non codificato), lo leggo e chiedo prosciutto, prosciutto e melone e melone. Mi chiedono cosa voglio bere. Per non richiamare l'attenzione, chiedo il liquido più comune tra gli esseri umani: orina." La seconda è più introspettiva, a tratti anche un po' malinconica, ma non per questo meno bella. Insomma, mi è piaciuto molto questo primo contatto con Mendoza. Approfondirò sicuramente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore