Nessuna telefonata sfugge al cielo. Piccole storie notturne
Presso gli antichi Greci e Romani tutti i luoghi, gli individui e gli eventi più ambigui - le zone di passaggio e confine, i ponti, i ladri in agguato nell'ombra, gli studiosi dell'occulto - erano sorvegliati e protetti da Ermes, il dio più bizzarro, astuto e sapiente. Questo dio, in realtà, non è mai morto: egli abita ancora vicino a noi o appena sopra di noi, nel cielo dei sogni, degli azzardi e dei misteri, e di notte spia tutto ciò che avviene tra le vie segrete del mondo. Raccontate dal dio Ermes in persona, le venticinque brevi storie che compongono questo libro esplorano il grande regno della notte, e in esso i momenti dell'esperienza in cui gli uomini, scivolando fuori dalle proprie certezze, rischiano di perdersi nella vertigine dell'ignoto. In bilico tra leggerezza e humour noir, timbri ironici, grotteschi e fantastici, la voce di Ermes sa mostrarci cosa la notte può riservare a un killer di professione, a un postino, a un celebre illusionista che soffre di amnesie, a un funambolo appena evaso dalla prigione, a un uomo intrappolato in un ascensore, a una bambina coraggiosa, a un vecchio innamorato delle stelle, a un poeta in cerca di gloria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it