Nessuno escluso. Il lungo viaggio dell'inclusione nella scuola italiana - copertina
Nessuno escluso. Il lungo viaggio dell'inclusione nella scuola italiana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Nessuno escluso. Il lungo viaggio dell'inclusione nella scuola italiana
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Il cammino del coraggioso inserimento dei disabili a scuola nel nostro Paese è stato promosso dalla legge 517 del 1977 che, a 40 anni dalla sua emanazione, rimane il caposaldo dell'attuale modello di inclusione scolastica. È quella legge, per la prima volta, a prevedere l'introduzione di un docente di sostegno - in possesso di un apposito titolo di specializzazione -, che diventa centrale ai fini dell'integrazione scolastica degli alunni/studenti con difficoltà di apprendimento e di adattamento, superando il semplice assistenzialismo e vigilanza del disabile in classe. Ed è con le stesse norme che vengono abolite le famigerate classi differenziali, previste dalla legge del 1962 che istituì la scuola media unica, obbligatoria e gratuita. Dopo quarant'anni, grazie anche a numerose immagini, questo libro ripercorre la strada fatta dalla scuola italiana nel cammino dell'integrazione degli alunni con difficoltà di apprendimento e di adattamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

15 marzo 2018
130 p., ill. , Brossura
9788899176570
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it