L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Elyria è un persona con un passato complicato, lo comprendiamo dal flusso di pensieri che l’accompagna durante questo suo viaggio improvvisato verso la Nuova Zelanda: suo marito era il professore di sua sorella, suicida; sua madre un’alcolizzata. Quando si sposa, Elyria sembra trovare la pace, sembra aver trovato una persona con cui sta bene, che colma quel vuoto improvviso, eppure questa vita apparentemente perfetta non è sua. La combinazione di parole che ricorre maggiormente nel romanzo è “me stessa”, ecco cosa cerca Elyria. Cerca di fare luce sulla sua vita, sui suoi guai, sulla sua infelicità immotivata. L’empatia in questo romanzo è essenziale per riuscire a comprendere Elyria; è un rapporto di amore e odio quello con il lettore. Per quanto alcune volte a possa sembrare folle, priva di potere decisionale sulla sua vita, il viaggio nella sua mente e per il paese vi aprirà prospettive diverse, in bilico tra il voler essere e la volontà di scomparire.
Difficile parlare di questo libro: leggerlo è esplorare se stessi, e, allo stesso tempo, fuggirne. Elyria è una giovane donna che si ritrova ad assecondare uno degli istinti primordiali più sentiti: scappare quando le cose si mettono male. Senza dire nulla al Marito, quindi, intraprende un lungo viaggio verso la Nuova Zelanda, esplorandola in autostop. Questo pellegrinaggio sarà una ricerca interiore mai scontata nè banale, un viaggio alla ricerca del passato, alla sua comprensione. Elyria proverà a risanare alcune ferite indomabili, anche se molto difficile. Un esordio eccellente.
Elyria, giovane newyorkese autrice di soap opera, battezzata col nome di una città in cui sua mamma non è mai stata, decide di partire alla volta della Nuova Zelanda, con in mano solo un remoto indirizzo di una fattoria in cui nessuno la sta aspettando. Abbandona la sua vita apparentemente ordinaria, il suo lavoro stabile ed il marito, un 'buco a forma di persona', per vagare qua e là in autostop, alla ricerca di sé stessa, incontrando personaggi molto particolari lungo il suo cammino, o forse ancora per scomparire da sé stessa e dal bufalo inferocito che tiene chiuso dentro sé. Un viaggio on the road descritto dal flusso dei suoi pensieri, a tratti disturbante e paranoica, è lei in prima persona a raccontare la sua strana storia, il suo passato e la sua instabilità emerge tra le righe. Un romanzo che si ama e si odia al contempo, perché si finisce per essere inevitabilmente risucchiati nel vento di pensieri della protagonista e a ritrovarsi coi capelli piacevolmente scombinati. Un esordio stupefacente per questa giovane scrittrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore