Non conoscevo questo autore, avevo il libro da tempo e finalmente l'ho letto. Bello, scritto bene, molto attuale nella brama del potente di turno di cambiare il mondo manipolando la mente delle persone. Lo consiglio.
La neve di San Pietro
«Vede la casa? Quello è il Kyffhäuser, là vive nell'attesa l'imperatore segreto. Io gli sto spianando la strada. E un giorno dirò al mondo le parole gridate un tempo dal servo saraceno di Manfredi ai cittadini di Viterbo in rivolta: "Aprite le porte! Aprite i cuori! Guardate, il vostro signore, il figlio dell'imperatore, è venuto!"». Il barone von Malchin tacque seguendo con lo sguardo i due carri, che finalmente erano riusciti a staccarsi e avanzavano a schricchiolando giù per la via del paese. Poi, senza guardarmi, con un sorriso timido e impacciato, mi disse in tutt'altro tono: «Lo trova laggiù nel chiosco in giardino, è là che lavora. Verso quest'ora di solito ha lezione di francese».
Quando Friedrich Amberg riacquista un barlume di coscienza, in una stanza d'ospedale, è come «una cosa senza nome, un essere privo di personalità». Poi, a poco a poco, riaffiorano i primi ricordi: ma nebulosi, frammentari, «del tutto irrilevanti». Finché, di colpo, gli eventi delle ultime settimane gli piombano addosso «con violenza indicibile»: è il 1932, lui è un medico, e a gennaio aveva preso servizio a Morwede. Ora ricorda: gli inquietanti segni premonitori durante il viaggio verso quella località della Vestfalia; l'arrivo nel borgo, «oppresso dalla triste monotonia di quel paesaggio»; l'inatteso incontro con l'altera donna cui non aveva mai avuto il coraggio di dichiararsi; e il barone von Malchin, con il suo feroce, anacronistico legittimismo - e il visionario progetto fondato su quella che un tempo era nota come «Neve di San Pietro», in grado di provocare un vero e proprio stravolgimento del mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sfigatta24 23 febbraio 2025Bella sorpresa
-
LakesMeadow 26 febbraio 2022
Un altro romanzo di Perutz, un'altra conferma. "Ciò che si possiede in un sogno, nessun nemico al mondo può sottrarlo. Soltanto il risveglio avrebbe questo potere, ma chi sarebbe mai così crudele da ridestare qualcuno dal suo sogno?"
-
Domenico Parisi 28 novembre 2017
Questo autore mi piace da morire, come ha detto qualcuno i suoi libri sono un mix tra Kafka e Agatha Christie . Il suo stile mittleuropeo ha un modo molto elegante e intelligente di farti divertire. Un racconto affascinante e soprattutto coinvolgente nel far riflettere il lettore sulla condizione umana e sociale di ciascuno di noi. Una condizione in cui si tende a mistificare e celare, di fronte agli occhi del mondo, alcune verità e realtà riducendole a sola immaginazione, sogno e fantasia che, per quieto vivere adottiamo come placebo della realtà.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it