L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Excellent book to think over , reflect about many things
E' il primo libro che ho letto di questo autore e l'ho trovato sorprendente. Sorprendente il modo in cui ti cattura e riesce a trasmettere la sensazione di freddo della neve. Il freddo che attanaglia il cuore di chi vuole diffondere con la violenza mentale o fisica la propria fede, il freddo di chi si isola perché si sente un diverso. Ma la neve è anche biancore, chiarezza, l'interiorità del silenzio che permette di percepire se stessi e così il viaggio di Ka diventa una viaggio iniziatico dentro di se. Nel cercare di svelare il mistero delle donne suicide, affronterà i fantasmi del suo passato trovando l'amore ed il rispetto. Un libro che spiega tutte le sfaccettature dell'Islam dall'integralismo alla nuova visione moderna attraverso le diversità dei personaggi fino all'inaspettato finale da spy story. Lo consiglio..... con un tè caldo vicino.
In questo bel romanzo di Pamuk la neve è elemento al contempo scenografico, simbolico e drammaturgico del racconto, in una totale armonia di rimandi poetici, descrizioni naturalistiche e chiavi di lettura politiche della vicenda. Siamo a Kars, cittadina del Nord della Turchia, in cui un poeta turco emigrato a Francoforte trascorre qualche giorno per redigere un reportage sulle imminenti elezioni amministrative e su una strana catena di suicidi che sta colpendo le giovani donne della comunità musulmana. Qui, in questa città, colpita da una fitta e ininterrotta nevicata che tutto copre e tutto svela, il poeta conosce l'amore della sua vita e ritrova la fede in Allah da tempo smarrita. Da questi due motori esistenziali nasce l'intreccio del romanzo, fatto da avvenimenti che riportano fortemente all'attualità politica della Turchia, da elementi da romanzo sentimentale e da colpi di scena prossimi al thriller e al romanzo spy. La scrittura è semplice e veloce, ma capace di elevarsi improvvisamente su un registro poetico in grado di mettere in luce i sentimenti più intimi e complessi dei personaggi. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore