Never-Ending Tales
Never-Ending Tales
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Never-Ending Tales
Disponibile dal 2/12/25
29,11 €
29,11 €
Disp. dal 2/12/25

Descrizione


An anthology of European and American short stories from the 1870s through the 1930s in which Jewish writers respond to antisemitism with humor, satire, irony, and hope Between the late nineteenth and early twentieth centuries, Jewish writers in Europe and America published countless stories addressing “the Jewish Question”—the intense debate about the treatment of Jews following their so-called emancipation. In Never-Ending Tales, Jack Zipes presents more than two dozen of these stories, which attempted to subvert the antisemitism that the debate represented. Humorous and bittersweet, and filled with ironic reversals, these are stories of fantasy, magic, and transformation—tales about little people who assert their humanity; about the Golem, the gargantuan savior of Jews; about rabbis who use wisdom and patience to protect their people; and much more. While illuminating the problems faced by Jews of the period, from assimilation and conversion to pogroms and fascism, these stories offer hope about surviving and overcoming antisemitism. Bringing together brilliant stories by well-known authors such as Sholem Aleichem, Karl Emil Franzos, Mynona, I. L. Peretz, and Israel Zangwill, and tales by lesser-known writers that deserve more attention, Never-Ending Tales also features a short novel, Hugo Bettauer’s The City without Jews: A Novel about the Near Future (1924), a satire in which the gentiles of Vienna rid the city of Jews only to find themselves hopeless without them. In addition, the anthology includes, for historical and literary context, an antisemitic story, “The Operated Jew,” by Oskar Panizza, to which another story in the collection—Mynona’s “The Operated Goy”—is a direct reply; important historical essays on the Jewish Question by Theodor Herzl and Leo W. Schwarz; and brief biographies.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780691263786

Conosci l'autore

Foto di Jack Zipes

Jack Zipes

1937, Stati Uniti

È un germanista statunitense, noto per i saggi e le lezioni sulle fiabe, sulla loro evoluzione, e sul loro ruolo politico e sociale. Si è specializzato studiando alla Columbia University, all'Università di Monaco e all'Università di Tübingen.È professore emerito di Germanistica e Letterature comparate all’Università del Minnesota. Esperto di fama internazionale, è autore di decine di studi e ricerche sulla fiaba, nonché traduttore e curatore di raccolte essenziali per gli studiosi e gli appassionati del genere fiabesco. Tra i suoi saggi tradotti in italiano, ricordiamo Spezzare l’incantesimo (Mondadori, 2004), Chi ha paura dei fratelli Grimm? (Mondadori, 2006), La fiaba irresistibile. Storia culturale e sociale di un...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows